mercoledì 20 marzo 2024

Perticara e il monte Aquilone

Non c'è salita più adatta a ripartire, dopo la pausa invernale, del percorso che da Monte Castello, passando da Mercato Saraceno, porta a Perticara attraverso le strade meno note e battute che salgono dalla valle del Savio verso l'alta Valmarecchia.

Un anello di 35 km, con salite, e discese, per un dislivello complessivo di oltre 1000 metri.


La giornata è perfetta, i compagni di escursione pure. 
Io ho un nuovo cavallo, Cavallo Nuovo, che scalpita  nervoso sui sassi, alleviandomi la fatica della strada che si inerpica subito dopo aver lasciato la vecchia statale. Senza di lui oggi non potrei essere qui.
Presto scolliniamo, l'orizzonte si apre ed è ... solo luce!


La strada continua a salire verso Perticara e il suo monte che incombe sulle case ...


... un masso gigantesco, ricco di sorprese, su cui ci addentriamo nonostante il sentiero sassoso e sconnesso ...


... fino agli 879 metri e al vento della vetta.


La vista è impagabile,  si allarga verso il mare e il Marecchia; merita una sosta per ascoltare il vento.


Dall'altro lato, Perticara, sotto di noi, sembra una paese finto!


Lo riattraversiamo veloci scendendo per vie più agevoli. 
E Perticara ci saluta con questa immagine:


Una grande giornata in giro sui colli fra Romagna e Marche!