![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUydusm7O2ty80dEs3zHfp-ujf_RpfSbV8PQv0-Q8__gAbdehR6sbYlZxlylGd0J3HNPtyYzES8REsfX5rlSSHZwntP20QaFFw2lIZfhbkmMNcUtxAEcdXAQgOhnL-BMlmIh5-bBWpZDE/s200/IMG_20180507_161021.jpg)
Giorno 1
Se vi trovate dalle parti della Fratta e amate piadina o crescioni una sosta è d'obbligo al chiosco nei pressi delle terme. Se poi vi siete portati un costume e desiderate due ore di relax totale le terme sono a due passi!Fratta Terme, come la vicina Bertinoro, sono generose di piccoli piaceri che meritano una visita.
Noi però, oggi, abbiamo un obiettivo diverso: misurarci con qualche salita nuova ed esplorare il territorio attorno a Bertinoro.
Un giro non lungo, poco più di trenta km, ma atteso da tempo perché ci consente di misurarci con l'ascesa a Polenta, che spesso abbiamo sentito ricordare da amici ciclisti.
Percorso fatto: San Leonardo, Forlimpopoli, Fratta Terme, Polenta, Colinello, Bertinoro, Forlimpopoli, San Leonardo ( rosso nella mappa).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj0rAOSLR9sbZb63IWPYxfyiK2kskydFO1hyHBWklmIbH2Oa6hicSRKsfu5FeN6yozpJf1RX0wGy85cTGtW-L7sVGq9_iphBgXzu-Lah9glOVIGSN-M69H6ZBAauMBQrWE-TpKRXo5fJKc/s400/IMG_20180507_152604.jpg)