domenica 25 giugno 2023

CICLABILE DEI TRABOCCHI 1: da Fossacesia a Ortona

 


Lungomare di Fossacesia, comincia qui la nostra esplorazione della pista ciclabile dei trabocchi. Siamo circa a metà del percorso che si snoda, con qualche interruzione, da Vasto a Ortona; lo percorreremo nei due sensi, oggi andiamo verso Ortona


Ne abbiamo parlato tanto e ci aspettiamo che i trabocchi siano protagonisti indiscussi della scena. Subito incontriamo il primo.
Ci troviamo su una bella, ampia pista asfaltata e attrezzata; il percorso, che sfrutta il tracciato della vecchia ferrovia, è pianeggiante; il mare non ci abbandona mai e ci offre panorami via via diversi.


Secondo, terzo, quarto trabocco ... tutti simili, tutti diversi. La gran parte sono attrezzati come ristoranti. Menù fissi, prezzi alti: si paga l'atmosfera.


La costa è varia, numerose le "punte" che separano le diverse località e rispettive spiagge, ghiaiose per lo più. Gallerie ben illuminate a dar continuità ai vari tratti di ciclabile, senza dislivelli.
 

La nostra attenzione è tutta rivolta ai trabocchi e in breve siamo a Ortona, in zona porto; la ciclabile prosegue per un breve tratto, poi si interrompe bruscamente obbligandoci a tornare verso la città che si sviluppa in fregio alla pista, ma è raggiungibile solo a forza di.. gambe! Fa caldo: breve consulto con Cavallo Blu, decidiamo di salire.





Ne valeva la pena: Ortona ci accoglie col suo castello e i suoi  edifici storici inondati dal sole che fanno da contorno al corso pieno di vita. Ma sono le splendide terrazze sul mare che circondano gran parte del centro storico ad affascinarci. Ci gustiamo il luogo: unico neo l'ufficio informazioni chiuso ( purtroppo come tutti gli altri incontrati in questi giorni). 


Riprendiamo la via del ritorno, ritorniamo alla ciclabile su cui in breve raggiungiamo il litorale di San Vito Chietino: c'è tempo per visitare il paese arroccato sul colle a picco sul mare. Cavallo obietta che è ora di pranzo e fa molto caldo, ma accetta di salire. Andiamo e... ne valeva la pena! Il centro di san Vito è delizioso. Ancora tanta luce, strade ordinate, pavesate a festa per una recente ricorrenza e, tutt'intorno il Mare Adriatico a perdita d'occhio!



E' bello immergersi nella luce e nel vento, seduti all'ombra sulla balconata. Non è facile ripartire, ma abbiamo appuntamento ... con un punto di ristoro ( "La Sardella", Fossacesia), e non vorremmo trovare la porta chiusa!


Quindi giù, in discesa, verso la ormai familiare ciclabile e la sequenza di trabocchi che salutiamo al volo. Pranzo veloce economico e gustoso e rientro alla base. 47 km per oggi sono sufficienti.