Se l'ambiente è lo stesso, ci sono alcune piccole-grandi altre novità da annotare.
La stazione a Classe, gemella di una già vista a Marina di Ravenna ieri l'altro, è parte di un nuovo percorso che unisce Classe a Marina di Ravenna, ed è inserita nel progetto "SUTRA - Interreg Italy Croatia".
Ovviamente si è accesa la solita discussione: Cavallo sostiene trattarsi di un ricovero per suoi simili.
Io ho molti dubbi, e mi sto documentando. Ho capito che il progetto SUTRA ha come obiettivo primario "di promuovere la mobilità sostenibile nelle città costiere dell’Adriatico orientate al turismo creando nuove soluzioni di trasporto multimodale, le quali contribuiranno al miglioramento della qualità della vita di residenti e non-residenti e incrementeranno l’attrattività turistica dell’area".
Ma è un po' poco, dovrò continuare a studiare, il materiale in internet è tanto, ma purtroppo non immediatamente decodificabile.
Incontriamo una seconda gradevole novità a Milano Marittima, dove è in fase di conclusione il percorso ciclo-pedonale che separa i bagni e la spiaggia dagli alberghi. Le immagini sono eloquenti : bel lavoro, è stato messo a frutto nel migliore dei modi un finanziamento importante. Speriamo che nei Lidi Ravennati si possa preso ammirare qualche opera simile.
Quindi qualcosa si muove nel campo della mobilità sostenibile: speriamo che i tanti finanziamenti di cui si sta parlando producano ulteriori accelerazioni.
Terza novità: oggi riapre l'Osteria del Gran Fritto a Milano Marittima!
Cavallo blu non è interessato, ma io sì, e non mi sono sottratto ad un sopralluogo, anche interno, per verificare le distanze fra i tavoli, che peraltro anche prima della pandemia era tranquillizzante. Questa sera, finalmente, sarò tra i primi a rompere l'astinenza da fritto misto: ci sono le calorie perse questa mattina in 56 km di galoppata da recuperare!
Nessun commento:
Posta un commento