Domenica 18 agosto.
Dalla mappa del percorso quella di oggi non sembra una escursione particolarmente impegnativa. Strade asfaltate, poco più di 20 km., con partenza e arrivo a Verghereto.
Come spesso ci accade iniziamo l'escursione all'ora in cui ci si dovrebbe fermare, sopratutto in agosto. Ma dopo una colazione abbondante non ci formalizziamo e procediamo con calma in salita. L'aria è quella bella, di montagna; si respira bene anche se Cavallo si lamenta per il sole.
Siamo su strada asfaltata, ma non incontriamo nessuno e la vista spazia indisturbata in tutte le direzioni, ci gustiamo il paesaggio.
In 5 km passiamo dagli 806 mt di Verghereto ai 1171 dal valico segnalato da una "Maestà", la Maestà dell Biancarda.
Breve sosta per consentire a Cavallo Blu di rifiatare e rapido saluto ad un gruppo di quadrupedi che, saggiamente, si dedicano alla meditazione piuttosto che alle salite.
Ma ora è discesa fino all'affollato ristorante "La Straniera" (1036 mt). A Cavallo torna l'allegria.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi4hR6Ag0co0GeNd8DvsYcMYx4aHGh0d2JJrDDUPxxq1_7CdFWQ6P_qPojX4QXbCTmDzUn18Z7AyzY6Ps4fXwQcwCF01tSqzsZVs9JSJdLzQVMqQQL-7jqiRlOvtNXmJyPjwegyfszJvLM/s640/IMG_20190818_134709.jpg)
Ma preferiamo esplorare strade nuove e, al bivio (1195) imbocchiamo la strada per Montecoronaro.
Ora l'appetito comincia a farsi sentire, ricordiamo che da queste parti, a Ville di Montecoronaro, oggi c'è la sagra della pera cocomerina. Un'occasione da sfruttare.
Ci affrettiamo speranzosi in discesa. Galoppata inutile perché sono ormai passate le 15 e troviamo lo stand gastronomico chiuso: dobbiamo accontentarci di un tortello di patate e una fetta di torta a testa. Ottimi però.
Torniamo in sella e siamo presto nuovamente al Verghereto.
Siamo sudati, meritiamo un premio: un breve benefico bagno alle terme di Bagno di Romagna sarà l'epilogo adatto ad una bella giornata.
Nessun commento:
Posta un commento