domenica 25 agosto 2019

Le salite da Verghereto verso il Fumaiolo

Domenica 18 agosto.
Dalla mappa del percorso quella di oggi non sembra una escursione particolarmente impegnativa. Strade asfaltate, poco più di 20 km., con partenza e arrivo a Verghereto.


domenica 11 agosto 2019

VAL DI CASIES: il posto delle fragole


"Questa valle laterale della Val Pusteria si estende per ca. 18 km, con il suo carattere agreste ancora oggi in tutto e per tutto, tra i costoni del Gruppo delle Vedrette di Ries-Aurina e le Alpi della Defreggental a nord. Le colline dolci, i pendii fittamente boscosi nelle parti più basse della valle, le malghe verdeggianti e le vette maestose in alto sopra le tre deliziose località della Val Casies Colle, San Martino e Santa Maddalena fanno impazzire di gioia i vacanzieri innamorati della natura."



28/7. 
La descrizione della valle di Casies e il ricordo delle fragole gustate in passato sono richiami cui non si resiste, anche se oggi il cielo promette pioggia. Vorremmo percorrere tutta la valle, ma per prudenza accorciamo il percorso lasciando l'auto nei pressi della locanda (chiusa)  Bruckenwit,  lungo la strada  a monte di Tesido (1200 mt). Di lì si raggiunge agevolmente la ciclabile che sale nel bosco parallelamente alla carrabile, sulla destra.

La salita è gradevole, dal bosco si passa ai prati; si lambiscono  numerosi abitati, masi e case sparse che, con ordine altoatesino, partecipano al disegno armonico della valle.

mercoledì 7 agosto 2019

LA CICLABILE DELL'ISEL a due passi dalla val Pusteria


22/7. Siamo a Lienz, mezz'ora di macchina dal confine con l'Italia e la val Pusteria.
Abbiamo rinunciato a ripercorrere la affollata ciclabile da Dobbiaco a Lienz, ormai ben conosciuta, per esplorare qualche strada nuova, scegliendone una alla nostra portata fra le tante  esistenti in questo lembo d'Austria. Ci prepariamo a percorrere la valle di un altro fiume, l'ISEL che incontra la Drava a Lienz, utilizzando la ciclabile  che da Lienz sale a Matrei.

sabato 3 agosto 2019

In sella ai piedi delle Odle


23 luglio. Cavallo Blu scalpita nel retro dell'auto: non si capacita che nei primi giorni di vacanza anziché correre a perdifiato sui prati della val Pusteria passiamo due ore in auto per raggiungere la val di Funes. Ma da tempo volevamo ammirare le Odle da Nord e al tramonto, e oggi siamo qui.