sabato 22 agosto 2020

BERTINORO E POLENTA, inondati di luce estiva


37 km non sono tanti, ma se lungo il percorso incontri tre o quattro salite "cattive", con pendenze che arrivano al 15%, allora la gita si fa veramente impegnativa. Almeno per noi.

Altimetria: Carpinello, Bertinoro, Polenta, FrattaT., Carpinello.
             

venerdì 21 agosto 2020

MONTEFELTRO INCANTATO, castelli, poesia, silenzi ... e salite!

Doveva essere un giro attorno ai laghi sopra San Piero, ma la pioggia ci ha respinto verso valle. Così ci ritroviamo a parcheggiare a Sant'Agata Feltria sotto un cielo parzialmente nuvoloso, decisi a recuperare il tempo perso, ma senza un programma preparato. Puntiamo a Pennabilli, sull'altro lato della valle: dovrebbero essere 25 km andata e ritorno, salite? Certo, ma quanto dure non sappiamo. Vedremo.

lunedì 10 agosto 2020

Delta del Po: SACCA DEGLI SCARDOVARI, un mondo d'acqua, ma non da bere

 

6 agosto, doveva essere una giornata di mare, ma il cielo è coperto e l'aria fresca, ideale per montare in sella. Cambiamo programma, una meta è pronta da tempo: delta del Po, in territorio veneto, anche se agosto non parrebbe il mese più adatto per tornare in posti che ricordiamo piuttosto afosi. Si discute, si decide di andare, ci si orgnizza; nel frattempo l'orologio corre.
Puntiamo a Goro. Poi Gorino e, di seguito, i ponti di barche su rami del Po, due, uno solo a pagamento.
E siamo in Veneto, a Santa Giulia, nell'isola della Donzella, la maggiore delle isole del Delta.

martedì 4 agosto 2020

DOBBIACO-CORTINA-DOBBIACO: impossibile non farlo ogni anno!


Ebbene sì. Ci facciamo attendere!


Non perché la salita sia particolarmente dura, ma perché essere ancora qui, in una splendida giornata di sole, nel primo giorno di vacanza dell’anno del Covid, è un piacere da gustare con calma, da intenditori, da amanti della montagna. Anche se la temperatura, inizialmente, è bassa e l'aria pungente.

domenica 2 agosto 2020

IL POSTO DELLE FRAGOLE da Dobbiaco a Santa Maddalena, val di Casies

Anche quest'anno non poteva mancare l'appuntamento col posto delle fragole, in val di Casies. Quest'anno a differenza del passato, Cavallo Blu si sente in forma e concordiamo di partire da Dobbiaco incuranti dello strappo che a Monguelfo collega la ciclabile della val Pusteria con la ciclabile della val di Casies.

Fino a Monguelfo nulla da segnalare, poi il cambio dipendenza si fa sentire, ma senza creare problemi particolari. L'attenzione più che sullo sforzo è concentrata sulla ricerca del Castello, che in effetti presto ci sovrasta. La ciclabile scorre lontana dal traffico, pochi anche i ciclisti.