Gli alti argini ospitano una pista ciclabile che rientra in un più ambizioso progetto di collegamento ciclabile fra Ravenna e Firenze.
Chi esplora la campagna ravennate in bicicletta verso occidente inevitabilmente incrocia i propri percorsi con quelli di questo fiume, lo attraversa o lo costeggia per visitare i borghi e città la cui storia è legata al fiume.
E' ciò che è capitato spesso a me e Cavallo blu negli ultimi tempi. Eccone traccia in ordine di distanza, a simulare ipotetici percorsi ad anello, sempre più ampi, e di solito con inizio sull'argine destro del fiume Montone, che scorre parallelo al Lamone da Forlì a Ravenna, dalla chiusa di san Marco in su.
14 maggio, Russi
A Russi, uscita domenicale, più breve, perché Cavallo Blu la domenica vorrebbe stare in famiglia.
Ma i tre obiettivi soliti sono stati raggiunti: fiume, piazza e ... caffè! Un caffè particolarmente gustoso, ovviamente con dolcetto, nella frequentata e fornita pasticceria che guarda la piazza.
Percorso di 40 km lungo gli argini del Montone fino a Chiesuola.
Poi Fossolo, Russi, Godo, Villanova.
Sole. Silenzio.
Gradevole mattinata.
12 settembre, Russi
Un cielo autunnale riduce la calura di questa estate, e ne approfittiamo per riprendere le nostre cavalcate lungo i fiumi e nelle pianure attorno a Ravenna.Oggi torniamo a Russi, e la troviamo presa dai preparativi per la sua festa, con una piazza resa bella dall'esilio delle macchine.
Troviamo anche curiosi cancelli posti a limitare gli accessi all'isola pedonale.
Evidentemente i Russesi ( termine corretto?) temono i terroristi ma non amano le fioriere! Proseguiamo verso sud, per invertire la marcia quando la pioggia diventa probabile, e alla fine sono 55 km.
Bella campagna, bello il rientro sul fiume col vento alle spalle, bello e gradito a Cavallo!
21 maggio, Bagnacavallo
Hanno aperto al traffico leggero il ponte sulla "san Vitale" e noi, che ci riteniamo appartenenti alla categoria, ne abbiamo approfittato!Eccoci a BAGNACAVALLO, che in materia di piazze non scherza.
Caffè nella centrale pasticceria in cui caffè più mignon (buono) costa 1,30 € : merita un viaggio.
Percorso: 52 km, via Villanova e Godo all'andata, contro vento e senza sole.
Traversara e ancora Godo al ritorno, ma col sole e vento alle spalle: una allegra cavalcata per Cavallo Blu!
23 giugno, Godo, Santerno, Mezzano
50 km nella campagna attorno a Ravenna sotto un sole implacabile, troppo per Cavallo Blu che
Ma la campagna è ricca e matura, va comunque goduta e i piccoli paesi attraversati comunque ospitali. Godo con la sua bella pieve romanica, Santerno, Mezzano.
Tutte strade secondarie e poco trafficate.
Caffè in piazza a Mezzano, in un bar pulito e gradevole.
Ci siamo arrivati percorrendo la ciclabile sul Lamone. Ciclabile è una parola grossa, c'è bisogno di un fondo adeguato all'ambizione di farne un percorso adatto ai cicloturisti oltre che a chi va in mb.
Ad altra data ed altra ora proveremo a proseguire sul fiume fino al mare.
10 maggio, Faenza
Il fascino delle piazze romagnole ... a pedali!
Oggi il mio fedele Cavallo Blu mi ha portato a Faenza!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhf5f8XcWf-o16Oe07WLzV50xMwamVS8c8zq3dvn33kOedGbUp0pVS-qYud5mEN16myWMBmuV2EfdtwO0ElTJMFf7BDBOxMldOPo7ScBLIVSCDZhxy3BwAcWduNY7VE0S6vZYakYZfy9Gc/s640/18342579_1260664434050413_4334271529568538948_n.jpg)
70 km complessivi.
Fiume, campagna, chiese, strade secondarie, piccoli centri e ancora fiume.
Percorsi di grande interesse che ogni volta concedono qualche nuova scoperta.
Il tratto pianeggiante del Lamone da Mezzano a Faenza è stato completamente esplorato.
Ora occorre varcare la via Emilia, e pedalare in salita! Oppure, in senso opposto, raggiungere il mare.
C'è ancora tanto da fare, caro Cavallo, preparati!
Nessun commento:
Posta un commento