24 luglio. Percorrere l'anello di Prato Piazza è un sogno che da anni coltiviamo senza osare tentare di realizzarlo. Per la prima volta, la scorsa estate, abbiamo azzardato la sola salita su strada asfaltata dalla parte di Ponticello e, grazie allo sforzo più faticoso di tutta la stagione, ce l'abbiamo fatta. Un successo dovuto, più che alle gambe e ai polmoni di Cavallo Blu, alla sua testardaggine e alla assistenza morale di Franca, che in sella alla sua nuova e-bike ci ha seguito passo per passo e incoraggiato.
Ma percorrere l'intero anello partendo da Dobbiaco, attraverso Carbonin, per rientrare da Ponticello e Villabassa, è un'altra cosa; non tanto per la distanza da percorrere, quanto per la salita su sterrato. Per questa ragione non era nei nostri programmi e la vacanza stava terminando senza tentarla.
Per un caso fortuito, però, la nostra presenza in val Pusteria si è potuta prolungare di un giorno. Una occasione da cogliere al volo confidando nella buona sorte!
Eccoci quindi a correre entusiasti verso Carbonin. Sei km percorsi, quando uno strano rumore si fa strada fra gli ingranaggi della bici di Franca, e non si placa nonostante i nostri maldestri interventi.
Non ci resta che rientrare, occasione persa.
Fortunatamente alle porte di Dobbiaco troviamo l'assistenza meccanica insperata e in poco più di un ora possiamo ripartire. Ormai è tardi però per affrontare l'intero programma, ci accontentiamo di tentare l'ascesa da Carbonin, ripercorrendo in auto fino al cimitero militare il tratto già fatto: se riusciremo nell'impresa potremo sempre sostenere che l'anello è stato percorso, anche se in ... un anno!
Eccoci quindi alla fontana sulla statale che segna l'inizio dei sei km di percorso difficile. Riempiamo le borracce ripensando al nostro arrivo in cima, l'anno scorso, fra le mucche.
Si va, non proprio su una autostrada!
Fortunatamente abbiamo chi ci incoraggia, e poi siamo consapevoli dei nostri limiti, abbiamo un piano: una sosta ogni due km., non ce ne vergogneremo. E poi, di tanto in tanto, tra gli aberi, compaiono le montagne ad incoraggiarci.
Così saltiamo la sosta del primo kilometro, compaiono anche alcuni tratti con un residuo di asfalto. Tiriamo il fiato al secondo e ripartiamo.
Cavallo sbuffa e si lamenta: " mi fai sputare l'anima!". Scendo e lo spingo, più volte, condividendo il suo sforzo. Non basta, è ora di una sosta più lunga e di mangiare qualcosa...
... e poi continuiamo sulla salita che ci sembra sempre più dura, scansando sassi che appaiono macigni!
E continuiamo. Poi gli alberi si fanno più radi e il cielo più vicino: arrivati?
Non ancora, ma si vede la meta, e per la prima volta sento che ce la faremo!
E così è! Prato piazza ci accoglie in tutta la sua maestosa bellezza. Senza mucche questa volta, ma poco importa: a noi interessa il rifugio, ed una bibita tonificante.
Una grande giornata, per tutti e quattro, due umani e due no, degna conclusione di una bella vacanza. Come sempre, per noi, da queste parti!
Una grande giornata in particolare per me, che non sono giovane, che non sono atletico, che non ho l'e-bike ma un Cavallo Blu. E se ce l'ho fatta io, anche tanti altri possono farcela!
Ci rivediamo quassù il prossimo anno.
Nessun commento:
Posta un commento