martedì 16 agosto 2022

Valsugana in bici: seconda tappa da Borgo Valsugana a Pergine Valsugana

 


Dopo la prima tappa di ieri, da Tezze a Borgo, oggi proseguiamo la esplorazione della ciclabile della Valsugana con un percorso più lungo.
Colazione ricca, all'altezza della giornata impegnativa che ci aspetta.  Lasciamo Borgo di buon ora, ed è subito ciclabile, alti filari di mais, frutteti. Campanili che attirano la nostra attenzione. Ci facciamo incuriosire da un cartello che indica la "via della frutta". 

lunedì 15 agosto 2022

Valsugana in bici: prima tappa da Tezze a Borgo Valsugana

Il percorso ciclabile della Valsugana si snoda per 95 km da Bassano del Grappa a Trento lungo la valle del Brenta. Noi abbiamo poco tempo a disposizione; decidiamo quindi di percorrerne, nei due sensi, solo una parte, quella più lontana dai grandi centri urbani e che si sviluppa quasi completamente su pista ciclabile. Lo faremo in due tappe: una più breve da Tezze a Borgo Val Sugana, e una più impegnativa da Borgo Valsugana a Pergine.

Eccoci dunque a Tezze in tarda mattinata, dove finalmente parcheggiamo al termine di un non breve trasferimento da Ravenna e di un tratto stretto di Valsugana che pare completamente condizionato dalla ferrovia e dalle strade che lo percorrono. Siamo sulla sponda sinistra del Brenta che risaliamo e per ora non abbiamo avuto che contatti episodici con ciclisti. Attendiamo con ansia, e qualche dubbio, di far la conoscenza con un percorso di cui leggiamo e parliamo da tempo. 

Subito un cavalcavia ci fa superare di slancio ferrovia e superstrada, e ci si apre una valle diversa. Cavallo scalpita di soddisfazione e si lancia impaziente verso la meta di oggi.


La ciclabile è interamente pavimentata e ben segnalata. Tutta in moderata, quasi impercettibile salita.

sabato 16 luglio 2022

Ciclabile di Bellocchio: bella realtà o miraggio estivo?


Il collegamento ciclabile veloce fra i lidi di Comacchio e Ravenna, evitando i pericoli della Romea, sembrava un miraggio. 

Poi in un luglio torrido finalmente la notizia: inaugurata la ciclabile di Bellocchio che collega Lido di Spina con l'argine del fiume Reno, consentendo poi di proseguire da un lato verso Sant'Alberto e, successivamente, Ferrara; dall'altro verso Primaro, Casal Borsetti e gli altri lidi Ravennati.

martedì 26 aprile 2022

La ciclabile del Santerno fino a Castel del Rio

 


Maggio è il mese migliore per pedalare in collina.  Se poi leggete di una ciclovia , "adatta anche alle famiglie" che costeggia per decine di km un fiume e  si spinge nel cuore della vena romagnola del gesso non vi resta alcun dubbio: andate! Così è stato ieri.

domenica 24 aprile 2022

Draghi e Cavalieri a Lido di Volano

 


Prima escursione non in solitaria del 2022: ciclabile Porto Garibaldi Goro.
Un percorso con poche aspettative: in parte conosciuto ( da Volano a Goro siamo già passati in occasione dell'escursione nel Delta) e, nella parte iniziale, di ridotto fascino in quanto interamente urbano. 
Ma come prima uscita, peraltro in una giornata grigia e ventosa, riteniamo vada bene.