sabato 23 settembre 2017

IL MARECCHIA VERSO NOVAFELTRIA

14 agosto 2017
Oggi andiamo a Novafeltria, lungo il Marecchia, partendo da Villa Verrucchio.




Bella vigilia di ferragosto. Anche oggi non siamo soli e mi pare che Cavallo ne sia felice.

Questa volta percorriamo solo la parte più a monte del percorso ciclabile Rimini Novafeltria, che conosciamo già nel suo tratto finale, verso il mare.
Parcheggiamo agevolmente nei pressi del parco sportivo di Villa Verrucchio, e di lì imbocchiamo la ciclabile.

Ci muoviamo su un percorso in moderata ma continua salita. Alla fine della giornata saranno 400 mt di dislivello su poco più di 20 km.

Un tragitto bello da vedere e bello da percorrere, su una strada sterrata ma agevole, solo a tratti ombreggiata dalla ricca vegetazione del fiume, sempre immersa in una indistinta golena, apparentemente incolta, selvaggia e silenziosa. 









Il Marecchia è il fiume delle cave, della sabbia buona e della ghiaia. 


Oggi l'estrazione è meglio regolamentata di qualche anno fa.


Ma le cave attive sono ancora numerose. 
E anche quelle non attive, i cui giganteschi tralicci metallici incombono ancora sul fiume. 

Sono più numerose, però, nel tratto a valle di quello che percorriamo questa volta.









Qui il tempo sembra rallentato, sotto lo sguardo impassibile ma invitante di Verrucchio, San Marino,  San Leo ...


Peccato per la lunga deviazione su provinciale molto trafficata. Pazienza. Devono rifare un ponte.
Ma peccato anche per la segnaletica inadeguata e qualche improvvisa "variante" con pendenze al 15%; ormai è cosa nota: progetti e manutenzioni di ciclabili raramente dalle nostre parti son trattati bene! Manca soprattutto la capacità di curare dettagli che dettagli, per chi le percorre, non sono.

Ma bene o male superiamo le difficoltà, e ritroviamo il fiume. Ora però il percorso è cambiato, non c'è più il respiro dei primi chilometri.




Ultima annotazione, oggi Cavallo è stato bravo e non si è lamentato: forse è stato l'incontro con i suoi omonimi quadrupedi, o forse, più probabilmente, perché aveva capito che si faceva tardi e ci saremmo fermati a cena!



Nessun commento:

Posta un commento