La via Ravegnana che collega Ravenna a Forlì non è una strada consigliabile ai ciclisti. Ma in questi giorni, a causa dei lavori di ripristino, la strada è chiusa alle auto ( ma non alle bici e ... ai cavalli!) nei pressi di Longana. Dato che il traffico si è ridotto anche negli altri tratti, è possibile azzardare una esplorazione inedita. L'abbiamo fatto seguendo un percorso di 55 km, in andata sul solito l'argine destro del Ronco fino all'incrocio con la Cervese, a Forlì. Al ritorno seguendo la Ravegnana fino a Ravenna.
Nei primi chilometri, fino a Coccolia, c'è ancora movimento di auto e qualche camion, ma si può andare. Nell'ultimo tratto, quello sbarrato, invece la strada è deserta e il tragitto sull'argine sinistro del fiume è completamente deserto e silenzioso. Per me e Cavallo Blu veramente godibile,sopratutto in una giornata di quasi primavera come questa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjdWcn15KRyuHNwD94j2NKTSKqLU_VYudbiLqtyr80flIiFfNc9tNvAahPkH-_JUpSxdg6dnpt6Cq9TRU2wpJL_l12uiXJCOF9oVvdRriIwnC_k8xoWyPK3kmN6bTS5aJJPVNfPSTvaIOs/s320/IMG_20190228_102957.jpg) |
Argine destro |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-WAj_fQgWegzD5cbcfHQdiSinKX1z2rluAZbawhegevfVU3fVoLjdZqf9X4-MzhmS_3oMXdqryTXtlKECy0ZqC0UhRhcbLUXAoAnyqJmJf8sn0iJFOzvBp3tkbWOxuOuhV4NFestny2I/s320/IMG_20190228_122634.jpg) |
Argine sinistro |
Ma il tratto più interessante di questa escursione è la scorciatoia che consente di attraversare agevolmente superstrade e autostrade, a Pieve Acquedotto di Forlì, seguendo lo stradello prima sterrato, poi asfaltato, che partendo dal ponte sul Ronco di fronte alla casa cantoniera, conduce ad una chiesa; e di lì alla Ravegnana, ormai fuori dalla città.
Ci troviamo improvvisamente in un altro mondo, lontano dal traffico, a contatto diretto col'ambiente fluviale.
La Chiesa è la
Pieve di Santa Maria in Acquedotto.
Una pieve romanica che sembra prendere il nome dall'antico acquedotto di Traiano e che, pur essendo a due passi da autostrade e grandi vie di comunicazione che la circondano, non è facilmente raggiungibile! Ma noi oggi ci siamo arrivati, e anche se non abbiamo potuto visitarla, ne è valsa la pena.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrrkk0tAtnYLm6-xFYKq9Wu6D05HT9EofCVzuUgiphAhbMvZ9po7a9qgvJ8zTyF_r_XRwIJO_PXUciDCA4NnQY88vDY6fl_DVzQdETTUbHCc-3usXce1ULaVbzQKUD6Gq79ei16c1HT6s/s640/IMG_20190228_115212.jpg)